
Il “Protocollo d’intesa grano duro-pasta”, che dal 2017 ad oggi, sotto la guida dell’Università degli Studi della Tuscia, ha portato a risultati tangibili.
Con la definizione di tale protocollo, infatti, si è potuto garantire qualità e quantità all’industria molitoria e pastaria e una giusta remunerazione alle aziende agricole, raggiungendo anche importanti parametri di qualità e di sostenibilità.