agroalimentare e industria sono due tasselli fondamentali per la crescita e lo sviluppo economico del Paese. Collaborando sinergicamente, vogliamo contribuire a creare un futuro più prospero e sostenibile. Per questo promuoviamo i valori di:

-
Inclusione
-
Promuoviamo la Dieta Mediterranea come valore di tutti e rappresentiamo un insieme di persone – agricoltori e industriali – che intendono perseguire uno scopo comune, in cui prevale l’elemento umano rispetto a quello patrimoniale, con finalità comuni che vengono definite dagli associati attraverso l’atto costitutivo. È un contratto plurilaterale.
-
Competitività
-
Siamo convinti che attraverso gli accordi di filiera possiamo rendere il Made in Italy, valore riconosciuto in tutto il Mondo, all’altezza della richiesta dei mercati globali: l’efficienza produttiva alla quale aspiriamo, dalla rete logistica allo stoccaggio, si traduce in una maggiore competitività sui mercati di tutto il Mondo.
-
Sostenibilità
-
Ci impegniamo ad adottare pratiche agricole e industriali più sostenibili per ridurre l’impatto ambientale. Lavoriamo inoltre per garantire che prodotti di qualità siano accessibili a un pubblico più ampio, e puntiamo a migliorare le misure di welfare aziendale, promuovendo una nuova cultura aziendale, con una forte attenzione alle politiche di Diversity & Inclusion.
-
Glocalizzazione
-
Guardiamo al Mondo per valorizzare le eccellenze nostrane. Insieme alle multinazionali italiane ed estere che aderiscono al progetto favoriamo un approvvigionamento e una produzione sostenibile, privilegiando fornitori del territorio, contribuendo a fornire un supporto concreto alle comunità e alle aree in cui operano.
-
Dialogo
-
Guardiamo avanti e siamo convinti che l’agricoltura non possa prescindere dal dialogo con l’industria alimentare. Si tratta di un rapporto osmotico in cui l’industria rende disponibile al consumo gran parte della materia prima agricola, mentre senza di essa l’industria non esisterebbe. La collaborazione è sempre più imprescindibile anche in un’ottica di food security, sostenibilità e qualità del cibo.
-
Innovazione
-
Ci impegniamo per l’attuazione dell’Agricoltura 4.0., lavorando quindi anche sulla diffusione dell’uso delle moderne tecnologie per aumentare le rese produttive e la sostenibilità delle produzioni. Possiamo contare sul supporto del mondo delle Università e della Ricerca.
